Consultazione  visuale ed intuitiva

Conoscere con esattezza il proprio pratrimonio immobiliare o infrastrutturale è la premessa indispensabile per poter gestire e manutenere in modo efficace ed efficiente le risorse disponibili.

E' quindi fondamentale che tutte le informazioni siano consultabili facilmente e in modo visuale.

Infocad.FM permette di accedere ai dati presenti a sistema con diverse modalità:

  • consultazione cartografica (Geo View)
  • consultazione planimetrica (Map View)
  • consultazione alfanumerica (Data View)
Consultazione cartografica

Consultazione cartografica

Nel modulo Geoview è possibile localizzare in un contesto cartografico i beni da gestire, “poligonando” in modo semplice l’area di riferimento, ed associandola ad uno degli elementi di anagrafica censiti a sistema, come un fabbricato, un terreno, un parcheggio, ...

Il Modulo GeoView è particolarmente utile quando si hanno patrimoni distribuiti sul territorio.

La possibilità di visualizzare su cartografia la posizione delle strutture aiuta ad avere il quadro di insieme ed è di supporto nella pianificazione degli interventi e nell’assegnazione delle squadre.

Consultazione planimetrica

Consultazione planimetrica

Le planimetrie in formato AutoCAD e i piani di Revit sono consultabili via Web e mobile in formato interattivo. Infocad.FM genera le mappe lato Server, assemblando in tempo reale solo gli oggetti e le informazioni permesse al ruolo dell’utente che sta effettuando la consultazione. Gli oggetti posizionati nelle planimetrie sono interrogabili e modificabili dal Web e le modifiche si ripercuotono automaticamente nei dwg.

Con i "tematismi" è possibile evidenziare in planimetria le aree che hanno determinate caratteristiche (ad esempio: quelle adibite a determinate destinazioni d'uso, quelle assegnate ad un determinato centro di costo, quelle in cui la temperatura rilevata dai sensori si discosta dalla temperetatura attesa, gli ambienti in cui è presente un certo tipo di pavimentazione, quelli in cui il segnale Wifi è debole/medio/alto, ecc.).
I tematismi sono personalizzabili in base alle esigenze di ogni Cliente.

Consultazione alfanumerica

Consultazione alfanumerica

Il modulo Dataview consente l'analisi e la consultazione alfanumerica.Si naviga usando l’albero spaziale (o personalizzato a piacere) e si può scegliere cosa visualizzare tra Edifici, Vani, Persone, Impianti/Asset, Terreni, Unità immobiliari, Documenti, Allegati, ecc.

Selezionando una serie di apparati (ad esempio tutti gli idranti di un piano), è possibile evidenziarne la posizione in planimetria e i vani coinvolti. Questa funzionalità consente di eseguire delle analisi di impatto (what if). Se ad esempio si selezionano tutte le prese elettriche associate ad un quadro elettrico, è possibile avere un’idea visiva di quali ambienti avranno un'interruzione del servizio nel caso in cui la manutenzione di quel quadro comportasse l’interruzione dell’alimentazione.

 

Filtri e ricerche

Filtri e ricerche

Le informazioni possono essere aggregate e ricercate in vari modi:

  • in ambito spaziale (ad esempio: mostra tutti gli elementi presenti in un determinato complesso, edificio, piano o vano)
  • per struttura organizzativa (ad esempio: mostra l’elenco di tutti i rilevatori di fumo della Radiologia)
  • per classificazione funzionale (ad esempio: mostra l'impianto antincendio, termico, ecc.)

Gli utenti possono applicare filtri e salvare ricerche personalizzate. I dati sono consultabili a video, stampabili ed esportabili nei più comuni formati (Excel, Word, Open Office, pdf, csv, ecc.).