CASO STUDIO
Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso la metodologia BIM: il caso Mondo Convenienza
La sfida
Con la sua crescita esponenziale, Mondo Convenienza decide di estendere l'ufficio tecnico con l'area Real Estate & Property, reparto che ad oggi gestisce oltre 200.000 metri quadri di immobili di vario genere e destinazione d'uso, dislocati tra l'Italia e la Spagna.
La creazione della nuova area porta con sé la necessità di gestire planimetrie CAD e modelli BIM - per cui è stato scelto un LOD 350 - e poterlo fare con una singola nomenclatura. L'azienda ha deciso di sfruttare le potenzialità del BIM in quanto progetta, sviluppa e costruisce gli immobili di proprietà e ha scelto di adottare Infocad.FM per la gestione del patrimonio immobiliare anche per rendere disponibili i dati ad ogni reparto aziendale.
Il processo di trasposizione in BIM è stato possibile grazie all'apporto della tecnologia: con l’ausilio della nuvola di punti è stato realizzato un modello fedele in tutte le caratteristiche plano-altimetriche, evitando così errori spesso dovuti ai metodi di rilievo diretto (AutoCAD), mentre da foto scattate con APR, attraverso un processo fotogrammetrico, è stato possibile generare delle ortofoto, al fine di verificare ed aggiornare una serie di attività quali ad esempio:
- Confini catastali
- Sedime edificio
- Dotazioni in copertura (Fotovoltaico)
- Aree verdi
- Aree parcheggi
- Stazione di ricarica
- colonnine elettriche
Quali erano le esigenze di Mondo Convenienza

Modellazione nuovi edifici in BIM

Gestione edifici esistenti in BIM

Costruzione anagrafica BIM per il Facility Management
“Obiettivo cardine è di aprire Infocad.FM ad altre funzioni aziendali e traghettare il Facility Management verso la gestione dell'intero ciclo di vita degli immobili.”
I numeri del caso
+ 200.000
metri quadri di immobili di proprietà portati in BIM
+ 100
edifici da gestire
+ 20
immobili in lavorazione (per un totale di +100k metri quadri)
Benefici e risultati

Gestione della nuvola di punti all’interno di Infocad.FM

Modelli BIM (IFC) caricati all’interno di Infocad.FM

Integrazione tra il software documentale proprietario e Infocad.FM

Alberatura gestionale e documentale
