Lavori, magazzino e contabilità
Il modulo Stock & Accounting di Infocad.FM, basato sull’integrazione delle funzioni di magazzino, controllo amministrativo e prezzari, permette di gestire la contabilità relativa ad interventi e lavori di diversa complessità: dalle attività extra-canone, alle manutenzioni straordinarie, alle grandi ristrutturazioni, alla realizzazione di un’opera completa.
Il sistema supporta l’utente nel coordinamento di tutte le fasi di un lavoro: dalla progettazione, alla definizione dei budget, all’approvazione del progetto esecutivo, alla gestione delle imprese, alla cantierizzazione, ai collaudi, alla consegna.
Grazie all'utilizzo del modulo Stock & Accounting si ha visibilità, in tempo reale, dell’avanzamento degli interventi e dei lavori nelle fasi di preventivazione, consuntivazione e rendicontazione. Questo consente il monitoraggio e il controllo puntuale sia degli aspetti operativi che amministrativi delle attività in corso.
Elabora il budget (anche multivaluta!)
Il sistema consente di elaborare il budget a disposizione per la realizzazione dell’opera, adottando una struttura di costi personalizzabile in funzione delle specifiche esigenze. Definito il budget, il modulo supporta l’utente nel controllo della spesa sulle singole attività in tutte le successive fasi realizzative. Il modulo permette anche la gestione dei lavori in valuta . È possibile infatti redigere budget in una valuta di riferimento (ad es. in euro) e di rapportarvi lavori eseguiti in valuta diversa, applicando e storicizzando i tassi di cambio.
Archivia e gestisci la documentazione
I documenti prodotti durante la fase di progettazione (modelli BIM, elaborati CAD, tabelle, computi metrici, calcoli statici, ecc.) e quelli relativi alla gestione e alla contabilità lavori (il giornale dei lavori, i libretti di misura e delle provviste, il registro di contabilità, gli stati di avanzamento dei lavori, i relativi certificati per il pagamento delle rate d’acconto, ecc.) vengono associati alla corrispondente attività nel workflow ed archiviati all’interno del Modulo documentale di Infocad.FM .
Magazzini e Prezzari
Il modulo consente la gestione di uno o più magazzini, localizzabili a livello grafico su planimetria. Ai materiali presenti nei magazzini si può associare uno o più prezzari, consentendo la quantificazione economica degli interventi di riparazione/sostituzione o dei lavori di manutenzione straordinaria, tramite la gestione di preventivi e consuntivi. Il modulo supporta il processo di contabilizzazione dei lavori, in forma semplificata (indicando l'importo complessivo e allegando un documento) o in forma analitica (con il dettaglio delle voci di costo riprese dai prezzari presenti a sistema).
Preventivi, Consuntivi e Rendicontazione
Il modulo Stock & Accounting consente di avere visibilità, in tempo reale, dell'avanzamento degli interventi e dei lavori nelle fasi di preventivazione, consuntivazione e rendicontazione.
Si ha così il monitoraggio e il controllo puntuale sia degli aspetti operativi che amministrativi delle attività in corso.
Preventivi

La redazione del preventivo è agevolata dalla semplice interfaccia di gestione “drag & drop” che permette di selezionare facilmente gli articoli dal magazzino o dai vari prezzari. I filtri di ricerca agevolano l’individuazione dell’articolo desiderato (categoria, materiali, mano d’opera, ecc.).
Per ogni elemento selezionato è possibilemodificare la quantità, variare il prezzo, selezionare lo stesso articolo da un fornitore diverso con un prezzo più vantaggioso, variare i parametri di sconto e rivalutazione se impostati nell’anno di esercizio e così via.
La possibilità di salvare il preventivo, per poterlo modificare in una fase successiva, consente di redigere anche capitolati complessi per i quali sono richiesti molteplici cicli di lavorazione.
Consuntivi

La redazione del consuntivo produce il documento che sarà oggetto della rendicontazione, riproponendo esattamente tutti gli elementi previsti nel preventivo, che l’utente potrà confermare, variare o eliminare/sostituire. Il sistema permette inoltre la gestione dei tagli: tramite una griglia automaticamente compilata con gli articoli presenti nel consuntivo, è possibile effettuare tagli sui singoli elementi elencati, agendo sulla quantità e sull’importo.
Ad ogni intervento/lavoro corrisponde una specifica scheda dati che include una sezione contabilità tramite la quale, ad esempio, è possibile ottenere il quadro generale dell’intervento con i calcoli totali al netto degli eventuali tagli oppure, come mostrato nell’immagine, comparare il preventivo e il consuntivo per avere un’immediata evidenza degli scostamenti.
Rendicontazione

In questa fase l’operatore può ricercare e selezionare tutti gli elementi di un intervento/lavoro che devono essere rendicontati e produrre le autorizzazioni alla fatturazione da inviare ai fornitori, oppure chiudere contabilmente le singole voci collegandole ai giustificativi ricevuti (es. le fatture). Gli elementi già rendicontati non saranno più selezionabili, eliminando così il rischio di doppia autorizzazione al pagamento.
La visualizzazione gerarchica permette di avere un quadro d’insieme in cui, per ogni elemento, sono elencati i materiali e la mano d’opera utilizzati.