Controllo qualità dei servizi
Con Infocad.FM Quality Control è possibile eseguire controlli su ogni tipo di attività, processo o servizio e registrarne l’esito direttamente sul campo, tramite l’App dedicata.
L’estrema flessibilità del sistema ne permette l’utilizzo non solo per i servizi di manutenzione e pulizia, ma anche in altri ambiti come, ad esempio, i controlli di qualità sui processi, la verifica del decoro e dello stato conservativo degli ambienti, il controllo qualità sui servizi di facility più disparati: dalla manutenzione del verde alla mensa, dalla portineria alla sicurezza, ecc.
L’integrazione tra questo modulo e quelli dedicati alla gestione delle attività manutentive rende estremamente facile ed economico eseguire statistiche incrociate tra gli esiti dei controlli e gli interventi manutentivi così come avere visibilità immediata delle eventuali anomalie o criticità riscontrate durante un controllo.
Non solo web ma anche, e soprattutto, Mobile
Infocad.FM Quality Control APP permette di compilare il questionario associato al controllo direttamente sul posto, con un’interfaccia semplice ed intuitiva.
I vantaggi dell’utilizzo dell’APP sono molti! Tra questi:
- riduzione della carta
- registrazione dei dati in tempo reale
- eliminazione dell’attività di back-office
- annullamento degli errori di trascrizione
- possibilità di allegare immagini come documentazione fotografica in caso di difformità
- calcolo in tempo reale dell’esito del controllo
- possibilità di indicare subito l’azione correttiva
Configura e monitora da web i tuoi controlli in modo semplice ed intuitivo
Il modulo web , accessibile direttamente dalla homepage di Infocad.FM, permette di pianificare i controlli, monitorare il livello di qualità rilevato durante le attività di verifica sul campo e, per chi ha necessità di operare con supporti cartacei, effettuare il download del questionario, già compilato dal sistema con tutti i dati utili, stamparlo e completarlo sul posto. I dati verranno reinseriti nel sistema informativo tramite l’interfaccia web con una attività di back-office.
Monitora i controlli
Il Modulo Quality Control rende disponibile un cruscotto grazie al quale è possibile monitorare i controlli, ordinati per stato (pianificati, in corso, sospesi, chiusi, rendicontati, ecc.) e per esito (rappresentato graficamente da emoticon di colore diverso (rosso=non superato, verde=superato, bianco=non ancora eseguito).
Per ogni tipologia di controllo l’utente può definire i livelli-soglia da raggiungere (LQA - livello qualità atteso) per considerare il controllo superato, differenziati per tipologia: ad esempio per un questionario incentrato sulla sicurezza si potrebbe richiedere il 100% di risposte positive, mentre per uno orientato alle manutenzioni si potrebbe indicare una soglia dell’85%.
Ad ogni domanda del questionario è possibile attribuire un peso ponderale diverso ed il sistema determina in automatico l’esito del controllo dopo aver eseguito i calcoli in base al contenuto del questionario. Una volta determinato l’Indice Generale del Controllo (IGC) questo viene confrontato con il livello di qualità atteso per quel tipo di controllo (LQA), e se IGC > LQA il controllo viene classificato come positivo.
Perfetta integrazione con l’anagrafica tecnica e con i moduli di gestione
Il modulo si basa sulla struttura dati del database unico di Infocad.FM. Questo garantisce una connessione diretta e nativa con le anagrafiche degli edifici (nomi dei fabbricati, codici dei singoli vani, anagrafica degli impianti e, soprattutto, elenco degli Ordini di Lavoro programmati ed eseguiti). Questa stretta integrazione assicura un’automatica sincronizzazione dei dati ed una grande facilità di utilizzo per gli utenti dei moduli di gestione delle manutenzioni , che si ritroveranno ad operare con un unico strumento e la stessa interfaccia.
Esegui i tuoi controlli!

E' possibile eseguire sia controlli non legati ad un Ordine di Lavoro sia controlli su attività per cui è stato emesso un Ordine di Lavoro.
La prima modalità può essere utile nel caso in cui si vogliano eseguire dei controlli sui processi; ad esempio, si immagini di voler verificare se il personale operante stia rispettando le prescrizioni relative all’abbigliamento o ai dispositivi individuali di protezione. In questo caso il questionario potrebbe contenere domande quali: L’operatore è presente sul posto di lavoro? L’operatore indossa la divisa/tuta da lavoro conforme? L’operatore indossa il cartellino? L’operatore utilizza i DPI? Ecc.
Nel caso dei controlli su attività per cui è stato emesso un Ordine di Lavoro, l’operatore può entrare direttamente nel modulo di manutenzione programmata o a guasto, marcare gli interventi che intende verificare, e premere il tasto “Genera controlli”. Il sistema genererà in automatico i controlli nel Modulo Quality Control, recuperando gli estremi dell’ordine di lavoro cui ci si riferisce. Nella scheda dati dell’intervento è presente una sezione “controlli” riportante l’esito del controllo ed un link alla pagina del Modulo QC. La gestione dei controlli risulta così totalmente integrata con il sistema di gestione delle manutenzioni.