Consumi energetici
Il rispetto per l’ambiente e l’ottimizzazione dei consumi energetici sono aspetti fondamentali nella gestione del patrimonio immobiliare: perchè ciò avvenga efficacemente è necessario conoscere in tempo reale ogni aspetto delle condizioni ambientali dei vostri immobili.
Il Modulo Energy Center di Infocad.FM permette la misurazione e l’analisi dei consumi energetici, grazie all’estensione dell’anagrafica tecnica degli immobili con informazioni specifiche relative all'Energy Management: utenze (acqua, energia elettrica, gas, gasolio, etc.), contatori, misuratori, consumi misurati, dati relativi alle temperature espressi in gradi-giorno, etc.
Tutto ciò rende possibile eseguire analisi comparative tra più edifici, confrontando i consumi in base a Key Performance Indicators o parametri oggettivi (consumo per metro quadro, consumo per metro cubo, consumo per addetto o per posto letto, etc.).
Misura i consumi energetici
Per eseguire un’analisi approfondita e rispondere alle esigenze dell’Energy Manager , non è sufficiente raccogliere solo i consumi complessivi, riportati nelle bollette, ma è necessario disporre...
ApprofondisciAnalizza i consumi nel dettaglio
I dati raccolti dai misuratori alimentano una serie di dashboard che consentono di analizzare nel dettaglio i consumi orari di un singolo edificio o impianto, in un qualsiasi giorno dell’anno, mettendo in evidenza...
ApprofondisciGestisci facilmente le bollette
Dopo avere predisposto le anagrafiche fondamentali (Fornitori/Utenze/Contatori) è possibile: caricare le bollette su Infocad.FM (manualmente o in modo automatico da file Excel) associarle al Contatore/Utenza...
ApprofondisciLe regole ai responsabili, il caricamento (semplice) agli addetti!

Il modulo consente di gestire le attività di caricamento dei documenti indipendentemente da quelle di monitoraggio e controllo rese possibili dai fascicoli: l’inserimento, quindi, può avvenire a cura di personale non specialistico, in quanto il sistema guida gli utenti sui profili di classificazione stabiliti.
I Responsabili definiscono i contenuti dei vari fascicoli in base alla conoscenza del proprio patrimonio, delle attività svolte nelle diverse sedi e delle normative applicabili. Non necessariamente tutti i fascicoli di controllo si applicano a tutti gli edifici; se, ad esempio, si creasse un fascicolo indicante i documenti necessari per la vendita, lo si applicherebbe probabilmente ai soli beni da dismettere, tralasciando quelli strumentali.
Check compliance documentale

Una volta associati i fascicoli alle entità da controllare, è possibile attivare la funzione di check, che confronta la situazione attesa - specificata nel fascicolo - con quella effettiva, mettendo in evidenza i documenti assenti, di prossima scadenza, ecc.
Un esempio può essere la Verifica della situazione documentale rispetto ad un fascicolo di vendita per uno specifico immobile: i Certificati presenti a sistema ma scaduti saranno evidenziati da un flag rosso, quelli assenti di media criticità saranno indicati da un triangolo giallo e per quelli presenti ed in regola comparirà un flag di colore verde